Accessibilità - Servizi nazionali e regionali

Per Alsa la mobilità è un diritto sociale e per questo motivo lavora per favorire una mobilità inclusiva e universale, adattata alle esigenze di tutte le persone.

Il nostro obiettivo è fare in modo che le persone di qualsiasi categoria possano accedere ai nostri servizi nelle stesse condizioni di sicurezza, parità e comfort, con la massima autonomia possibile.

A tal scopo, lavoriamo continuamente migliorando l'intera catena di accessibilità dei nostri servizi, attraverso diverse soluzioni: adattamenti per persone con mobilità ridotta e in sedia a rotelle (PMR e PMRSR), disponibilità di posti a sedere destinati al trasferimento, accompagnatori a tariffa gratuita o ridotta, informazioni accessibili, canali di vendita adattati, ecc.

Il nostro approccio si ispira ai Criteri DALCO, relativi alle azioni di vagabondaggio, arresto, localizzazione e comunicazione che devono essere soddisfatte per garantire l'accessibilità universale, come definito nella norma UNE 170001-1.2007.

Per la progettazione, lo sviluppo e la convalida delle diverse iniziative e dei miglioramenti contemplati dal nostro Piano di mobilità accessibile e inclusiva, ci siamo avvalsi del supporto di diversi organismi e associazioni che apportano il punto di vista delle diverse categorie con disabilità.

Di seguito potete consultare i servizi accessibili disponibili e le loro condizioni nella concessione T05 Fraga-Saragozza lungo l'asse dell'Ebro: