o

Campo obbligatorio.
Vedi password
Campo obbligatorio.
Ho dimenticato la mia password
Non sei un cliente Alsa Plus? Registrati

Ti abbiamo inviato un’e-mail...

Controlla la tua posta in arrivo, convalida il tuo indirizzo e-mail per completare la registrazione Alsa Plus.

Se non ricevi l’e-mail, controlla la tua cartella posta indesiderata o spam.

Siamo spiacenti, si è verificato un errore durante la verifica del tuo invito

Chiedi al tuo amico di inviarti un nuovo invito.
Se preferisci, puoi completare il processo di registrazione a Alsa Plus, ma PERDERAI i vantaggi dell’iscrizione su invito.

Skip to Main Content
  • Italiano
    • Español Español
    • Català Català
    • Français Français
    • Galego Galego
    • English English
    • Português Português
    • Euskara Euskara
    • Deutsch Deutsch
    Italiano

    Scegli una Lingua

  • Assistenza clienti
  • Alsa Business
  • Alsa Business
  • Avvia sessione

    Login

    Login

Logo ALSA, vai alla home page

    Dotazioni della nostra flotta

    Dotiamo costantemente i nostri autobus di attrezzature e caratteristiche per garantire l'accessibilità universale a tutti gli utenti.

    In generale, i nostri veicoli destinati al servizio nazionale e regionale dispongono dei seguenti servizi adattati (si noti che il WC dell'autobus non è adattato su nessuna delle nostre tratte e servizi):

    Segnaletica esterna

    Segnaletica esterna corrispondente alla propria omologazione in accessibilità.

    Pulsante di richiesta della piattaforma di sollevamento

    Pulsante esterno di richiesta della piattaforma di sollevamento motorizzata.

    Piattaforma elevatrice

    Piattaforma elevatrice automatica per l'accesso all'autobus dei passeggeri in sedia a rotelle/scooter.

    Si tratta di piattaforme di sollevamento completamente automatiche dotate di meccanismo di protezione elettrica, barre di protezione laterali e protezioni anteriori e posteriori pieghevoli per facilitare l’accesso a bordo e prevenire eventuali cadute.

    Consulta i requisiti minimi richiesti per sedie a rotelle e scooter per disabili.

    Spazio per persone in sedia a rotelle/scooter per disabili (PMRSR)

    Spazio senza posti a sedere destinato a persone che viaggiano in sedia a rotelle o in scooter per disabili.

    La sedia a rotelle del passeggero dovrà essere fissata alle guide installate sul pavimento dell'autobus mediante un apposito sistema di ancoraggio.

    Pulsanti nello spazio destinato a persone in sedia a rotelle/scooter per disabili (PMRSR)

    Appositi pulsanti di fermata i per passeggeri seduti in questi posti.

    Possibilità di caricare ausili alla mobilità nel bagagliaio

    Rampa ausiliaria per facilitare il carico di ausili alla mobilità pesanti (sedie a rotelle elettriche, scooter per disabili, ecc.) nel bagagliaio.

    Sistema aggiuntivo di ancoraggi e fissaggi per fissare gli ausili alla mobilità in stiva, in uno spazio appositamente riservato a queste attrezzature.

    Consulta i requisiti minimi richiesti per sedie a rotelle e scooter per disabili nel bagagliaio.

    Posti per passeggeri con mobilità ridotta (PMR)

    Questi posti si trovano in corrispondenza delle porte del veicolo per facilitare l'accesso ai passeggeri con mobilità ridotta o con disabilità.

    Sono identificati da un colore diverso della tappezzeria e da pittogrammi distintivi, e dispongono di uno spazio maggiore per facilitare l'accessibilità e persino per ospitare il cane guida, se necessario.

    Pulsanti in prossimità dei posti per passeggeri con mobilità ridotta (PMR)

    Appositi pulsanti di fermata per i passeggeri seduti in questi posti.

    Sbarre e sostegni di appoggio

    Struttura completa di sbarre e sostegni di appoggio in materiale antiscivolo e colore diverso per facilitare il transito a bordo e l’uscita dall'autobus.

    Si trovano in tutti i gradini di accesso, nelle cappelliere e nei sedili.

    Segnaletica adattata: pittogrammi e Braille

    Pittogrammi standardizzati e di facile comprensione distribuiti sui diversi elementi del veicolo, integrati da una segnaletica in Braille.

    Pavimento del veicolo e bordi dei gradini

    Pavimento antiscivolo di ultima generazione in materiale non riflettente, sia sul bagnato che sull'asciutto.

    Bordo dei gradini di accesso all’autobus in colore diverso da quello dei materiali circostanti, generalmente giallo o in materiale riflettente.

    Illuminazione nella zona di accesso

    Illuminazione nella zona dei gradini di accesso.

    Sistemi di protezione nelle porte di accesso

    Sistema anti-impigliamento nelle porte di accesso che inverte l'apertura/chiusura in caso di ostacolo.

    Un sistema di arresto della corsa, che impedisce il movimento del veicolo in caso di porta aperta o piattaforma di accesso abbassata.

    Sistemi di sollevamento/abbassamento del veicolo

    Sistema di inclinazione laterale (kneeling) che riduce l'altezza del veicolo sul lato destro per facilitare l'accesso ai passeggeri con disabilità o con mobilità ridotta.

    Sistema di sollevamento/abbassamento del veicolo (levelling) che riduce l'altezza dell'intero veicolo e facilita l'accesso a tutti i passeggeri.

    • Home
    • Mobilità accessibile e inclusiva
    • Servizi nazionali e regionali
    • Posti e servizi accessibili
    • Dotazioni della nostra flotta
    • Circa Alsa
    • Trasferimenti alle Isole Canarie
    • Trasferimenti privati ​​in Spagna
    • Gestione dei biglietti
    • Occupazione e formazione
    • Soluzioni pubblicitarie
    • Contatti

    Seguici

    • Facebook/
    • Instagram/
    • Twitter/
    • Youtube/
    • Linkedin/
    • Tiktok/
    Logo Alsa
    • Note legali
    • Privacy policy
    • Informativa sui cookie
    • Condizioni di Acquisto
    • Mappa del Sitio
    • Accessibilità sul sito web
    Chiudi